chiesa distrutta

La guerra vista e vissuta da don Luciano

Tutti sappiamo il delicato periodo storico che stiamo vivendo: pandemie, crisi economica, guerra… e probabilmente fatichiamo a capire il perché. Tante sono le domande che possiamo farci per dare una spiegazione a tutto ciò, ma le risposte quali sono? O meglio ci sono delle risposte “convincenti”? Abbiamo ripreso in mano le cronache del Santuario scritte…

Conosciamo don Luciano – l’umiltà

Non è facile sintetizzare in poche parole la straordinaria intensità e la profonda ricchezza spirituale ed ecclesiale della vita sacerdotale di don Luciano. Si possono semplicemente cogliere soltanto alcuni aspetti, ma al contempo essenziali, per evidenziare le sue virtù. Prima di tutto si deve sottolineare la virtù della sua umiltà. Se è vero, come è…

Don Luciano e la pace

Mi sono chiesto cosa ci avrebbe detto don Luciano di fronte a questa guerra, a questo tempo così violento. Come ci avrebbe richiamato al vangelo di Gesù? Sicuramente ci avrebbe indirizzato verso il Papa, verso le sue parole. Dice il papa: la guerra è un sacrilegio che fa scempio di ciò che è più prezioso…

Don Gaetano Menegozzo – Luglio 1997

Sono stato richiesto di accennare qualcosa sulla persona di Mons Luciano Sarti con un’attenzione particolare ai ritiri mensili. Dopo pochi mesi che ho preso possesso della parrocchia di Ganzanigo ho cominciato a frequentare don Luciano anche per avere una guida spirituale e come confessore. Non ricordo esattamente il primo incontro, ma non posso dimenticare questa…

Don Guido Calzolari

L’ho conosciuto fin dal1961 nell’Istituto Secolare del S. Cuore. Per tanti anni l’incontro abituale era una volta al mese per il ritiro spirituale con gli altri Soci. Mi ha colpito sempre la sua umiltà: sapeva sempre ascoltare, interveniva solo se invitato espressamente, pur essendo preparato e aggiornato più di altri. Quando teneva una meditazione lui,…

Mons Elio Tinti – Dicembre 1995

Ho conosciuto don Luciano nell’ottobre 1960, quando fui nominato Cappellano della Parrocchia di Castel San Pietro. Fin dall’inizio l’ho molto stimato e apprezzato per la sua piena attenzione alle persone, la sua umiltà, il suo senso di fede e di presenza del Signore e della Madonna, per il suo desiderio e zelo per la formazione…